La scorsa settimana avevamo scritto che non c’era praticamente nulla da comprare perché i rischi di andare long erano troppo alti. Abbiamo fatto bene visto quello che sta accadendo sugli indici europei ed italiano in particolare….
Leggi di piùAutore: Enrico Malverti
Nulla da comprare. Calma e gesso
L’ultimo aggiornamento risale al 23 giugno. Da allora abbiamo mantenuto una sola posizione in portafoglio (Deutsche Telekom) parecchio sfortunata perché ieri ha mancato il target di un solo centesimo… Però è salita quanto basta almeno per….
Leggi di piùSi prepara una inversione?
Giugno si va a chiudere secondo le attese, con un mercato ribassista, però a luglio potrebbe cambiare il vento, almeno ci sono delle probabilità che questo avvenga. Stiamo focalizzati e pronti a cavalcare l’inversione di breve….
Leggi di piùI mercati crollano: un disastro per molti, non per tutti
In questi giorni i mercati sono crollati. Tutti. Ha fatto eccezione il petrolio. Quasi tutti hanno fatto disastri e perdono a doppia percentuale. La politica di bassi rischi dovuta alla stagionalità negativa che avevamo sottolineato e….
Leggi di piùA giugno meglio stare sotto l’ombrellone
Ci troviamo ad inizio giugno e riportiamo per prima cosa la statistica che indica che solo nel 42,31% dei casi la borsa italiana è salita nei 25 anni precedenti. Statistica negativa anche per Eurostoxx mentre random….
Leggi di piùLa borsa è salita ma potrebbe essere un fuoco di paglia
Nell’ultima settimana gli indici azionari si sono prodigati in un discreto recupero ma ora arrivano le resistenze e i segnali sono short di breve. Ne consegue che gestiamo le posizioni esistenti portando lo stop a pareggio….
Leggi di piùGrazie agli energetici
Il nostro portafoglio naviga a vista in mercati sempre incerti e volatili e contro una stagionalità negativa. Siamo riusciti a chiudere due posizioni su titoli energetici a target e ora inseriamo tre nuovi ordini. Il rialzo….
Leggi di piùIl rimbalzo del gatto morto?
Da alcune settimane abbiamo avvisato dei rischi di mantenersi investiti sull’equity e continuiamo a tenerci molto leggeri. Non impostiamo nuovi acquisti, fissiamo punti di uscita per i tre titoli in portafoglio ed attendiamo che i prezzi,….
Leggi di piùSemestre difficile per i tori
L’ultimo articolo è stato intitolato “Sell in may and go away” e da allora le cose sono andate decisamente male per l’equity. Fortunatamente noi siamo flat, abbiamo preso uno stop ma abbiamo limitato rischi in un….
Leggi di piùSell in may and go away
Siamo quasi a maggio e la statistica da oggi inizia a giocare a sfavore. Fino a venerdì c’era ancora qualche timida speranza che qualche spiraglio di pace potesse alimentare il rimbalzo che era in corso sui….
Leggi di piùPochi ma buoni
La situazione di incertezza delle borse è ben rappresentata dal grafico del Ftsemib future che vede tutte le candele giornaliere dell’ultima settimana essere contenute all’interno del range della candela del 6 aprile. Questo è sintomatico di….
Leggi di piùSaras superstar
Abbiamo solo poche posizioni aperte in un mercato che continua la sua fase random tra su e giù e notizie che sul fronte bellico non cambiano. La guerra continua e gli operatori rimangono nervosi. La miglior….
Leggi di piùChiuse alcune posizioni
Nelle ultime due sedute abbiamo chiuso alcune posizioni riducendo l’esposizione. Il mercato sta scendendo e grosse opportunità di acquisto nons e ne vedono su quello che è il paniere di riferimento della rubrica. Nell’immagine di copertina….
Leggi di piùIn stallo
I mercati azionari continuano a rimanere in stallo, non si riesce a superare le resistenze e la volatilità rimane più favorevole a un trading intraday che di posizione. Rimaniamo quindi con la situazione attuale, almeno per….
Leggi di piùItalia con l’impostazione migliore
L’impostazione tecnica migliore in Europa (tralasciamo quindi i mercati americani) spetta all’Italia, che ieri si è portata sopra i 25mila punti mentre il Dax è ancora alle prese con la resistenza a 15mila punti che ne….
Leggi di piùMercati europei al palo
Della situazione geopolitica si è oramai scritto di tutto, della situazione macroeconomica pure, col percorso di rialzo dei tassi tracciato negli USA che rende il percorso delle borse più complicato. Tutto sommato le borse americane hanno….
Leggi di piùPartiamo con i BUY
Il mercato regge sui minimi, l incertezze geopolitiche rimangono ma gli operatori sembrano abbiano voglia di lasciarsi il peggio alle spalle. Con prudenza iniziamo quindi a dare nuovi buy e alziamo lo stop profit su AXA.
Leggi di piùSiamo al punto di svolta?
Siamo al punto di svolta? Il petrolio in picchiata è stato un primo segnale interessante. L’aspettativa che la guerra abbia vita breve, i dati macro USA e le annunciate misure di sostegno all’economia del governo cinese….
Leggi di piùAvanti piano
I mercati azionari continuano ad essere in balia delle notizie dal fronte di guerra. Appena c’è un accenno di speranza che si possa andare verso una soluzione diplomatica si sale, ma per ora si continua a….
Leggi di piùL’incertezza domina ancora
Continua la volatilità sui mercati e ieri gli indici azionari non sono riusciti a consolidare le performance di mercoledì. Noi abbiamo liquidato in stop profit (e prima a target) Northrop Grumman. Manteniamo poche posizioni in attesa….
Leggi di piùE’ ancora tempo di prudenza
Ieri c’è stata una reazione dei mercati azionari europei, dai minimi abbiamo assistito ad un corposo recupero che per un attimo ci ha portato anche sopra al prezzo i chiusura di venerdì. Dai massimi intraday delle….
Leggi di piùLe notizie sulla guerra cambiano scenario
Ieri mattina appena hanno iniziato a circolare le notizie di una colonna di 60 km di mezzi corazzati russi verso KIEV lo scenario di un rimbalzo è subito stato superato. Ne ho parlato anche in diretta….
Leggi di piùIl peggio è passato?
Ieri pomeriggio ho registrato un video dove ho mostrato la trendline ribassista sul Nasdaq che ieri ha respinto i prezzi sui massimi. L’impressione è che ci sia voglia di lasciarsi il peggio alle spalle e che,….
Leggi di piùSiamo liquidi al 95% e non è un male
Avevamo anticipato in tempi non sospetti che febbraio è uno dei mesi più difficili per la borsa e che saremmo rimasti molto liquidi. Ora a distanza di qualche settimana anche chi era scettico ed ansioso di….
Leggi di piùVenti di guerra agitano le borse
Nel weekend ci siamo trovati di fronte a uno scenario da terza guerra mondiale e ovviamente le borse ieri mattina in apertura ne hanno pagato le conseguenze con una veloce discesa che è andata ridimensionandosi in….
Leggi di piùUn febbraio volatile
Come temevamo c’è stata una nuova significativa correzione sui mercati azionari. Non è ancora arrivato il momento di appesantire i portafogli. Abbiamo monetizzato tre posizioni la settimana appena chiusa, due praticamente a pareggio e una a….
Leggi di piùNuove turbolenze in arrivo?
La brutta chiusura di ieri del Nasdaq alimenta il rischio di una nuova discesa soprattutto epr i titoli tecnologici. Le tensioni in Ucraina col successivo possibile rialzo del petrolio potrebbe alimentare uno scenario di una nuova….
Leggi di piùCon molta prudenza: BUY
Siamo rimasti fuori dai guai in giornate di forte lateralità per le borse europee, con repentini cambi di direzione, e di ribasso per quelle USA. Ora però i supporti reggono e quindi gradualmente ritornano i segnali….
Leggi di piùSiamo “flat”, ossia liquidi da venerdì
Borsa in picchiata in questi minuti. La Germani perde oltre il 4%. Noi siamo liquidi da venerdì dopo avere liquidato tutti i titoli in stop profit con l’unica perdita su Daimler. La discesa di oggi non….
Leggi di piùAlziamo gli stop profit
Aggiorniamo le posizioni aperte nella griglia in basso: AZIONI EUROPAISINPREZZO ACQUISTODATA ACQUISTOCHIUSURAPerformanceTarget metà posizioneSTOP% AssetHAYS PLCGB000416102113720/12/2021158,515,69%colpito1513,5%CREDIT AGRICOLEFR000004507212,529/12/202113,7810,24%colpito13,553,5%UNIPOLIT00048100544,829/12/20214,993,96%colpito4,823,5%GRENERGY RENOvABLESES010507900027,111/01/202127,953,14%28,427,56%DAIMLERDE000710000074,7214/01/202274,790,09%7671,97%
Leggi di piùL’Italia spinge ancora più degli USA
Sarà l’anno dell’Europa? A giudicare da questo primo scorcio di 2022 potrebbe essere questo l’anno buono per assistere ad un riscatto delle azioni europee rispetto a quelle americane che negli ultimi 20 anni hanno recitato la….
Leggi di piùForza Hays
La situazione degli indici è ancora all’insegna dell’instabilità, soprattutto per quelli americani. In questa situazione di incertezza i segnali rialzisti scarseggiano. C’è un unico segnale che aggiungiamo alla nostra lista. Nel frattempo Hays regala soddisfazioni. La….
Leggi di piùBene Italia, così così Europa, male USA
Il rialzo dei tassi atteso a marzo col timore che possano seguirne altri due nel corso del 2022 ha depresso i titoli del Nasdaq e in generale la borsa americana. Bene invece il mercato italiano spinto….
Leggi di piùBenvenuto 2022
Finalmente il 2022 parte anche in borsa. In attesa di capire meglio l’intonazione delle borse e di pubblicare il report di inizio anno aggiorniamo le posizioni. Fino a lunedì prossimo difficilmente incrementeremo le posizioni. AZIONI EUROPAISINPREZZO….
Leggi di piùMercati azionari meglio del previsto
In questi giorni post natalizi i mercati azionari hanno spinto parecchio, più delle attese iniziali grazie al fatto che, nonostante l’isteria collettiva scatenata dalla impennata dei contagi della variante Omicron, obiettivamente la minore gravità rispetto alla….
Leggi di piùPowell fa rimbalzare i mercati ma è un fuoco di paglia
Il mercato azionario sta rispettando le attese: montagne russe e alta volatilità la fanno da padroni. Meglio non farsi ingannare dai rimbalzi, credo si proseguirà in altalena, senza una direzione, fino a fine anno. Di conseguenza….
Leggi di piùLiquidi al 93%
Nelle poche settimane in cui è partita questa rubrica abbiamo scritto più volte che la fase di mercato non era favorevole, abbiamo dato per questo pochissimi segnali e quei pochi con un capitale inferiore del 30%….
Leggi di piùAlta volatilità per i mercati europei
I mercati europei dopo la ripartenza di un paio di sedute fa stanno ritracciando, la volatilità è alta, la direzione ancora non è ben definita e i falsi segnali si sprecano in questi momenti. Dato che….
Leggi di piùAncora no!
Nell’immagine di copertina vediamo i cicli sull’S&P500 evidenziati con le barre verticali su un indicatore proprietario. Ancora non abbiamo il segnale di riacquisto con fine del ciclo ribassista di breve, per cui occorre ancora non avere….
Leggi di piùNessun pattern di inversione
Le borse ieri non sono riuscite a dare un segnale convincente di inversione, anzi, l’impressione è che si possa ritoccare i minimi, almeno in Europa. Non ci sono segnali di acquisto su nessun sottostante europeo, rimaniamo….
Leggi di piùIl crollo di venerdì è una buy opportunity?
Venerdì i mercati come ben sapete hanno avuto un crollo dovuto ai timori che la nuova mutazione del covid19 metta a rischio l’intera campagna vaccinale. Ora è difficile comprendere dove sta la verità ma un po’….
Leggi di piùUP! Il primo portafoglio è on line
Aggiorniamo qui in basso il portafoglio dei segnali. Si tratta di un portafoglio scarico, con un solo segnale BUY, perché dopo un eccellente mese di ottobre e inizio novembre dove i segnali del modello sono stati….
Leggi di piùUP! Primi segnali operativi
Con oggi, lunedì 22 novembre, partono i segnali operativi della rubrica Up! sulle azioni europee. Nei giorni scorsi gli algoritmi avevano venduto tutto il portafoglio, abbiamo quindi dovuto attendere nuovi segnali. Qui di seguito vedete i….
Leggi di piùBenvenuti nel nuovo servizio UP!
Buongiorno, a breve i primi segnali per UP!Cordiali saluti
Leggi di piùAggiornamento ETF 18/9/2021
I mercati USA stanno scendendo in attesa del FOMC con i timori su inflazione e tapering. Ci proteggiamo inserendo alcuni stop profit.
Leggi di piùNuovi segnali di acquisto
Ci siamo presi una pausa in attesa di uno storno che però è stato di modesta entità. L’ipotesi di una correzione significativa è per il momento rimandata. Scattano quindi segnali di acquisto su diversi settoriali.
Leggi di piùAlleggeriamo il portafoglio
Gli avvenimenti in Afghanistan hanno fatto aumentare l’incertezza. Per il momento alleggeriamo il portafoglio con la convinzione che presto ci sarà occasione di rientrare, magari a prezzi migliori.
Leggi di piùManteniamo le posizioni
Abbiamo da poco incrementato l’esposizione. I mercati si sono portati chi verso le resistenze, chi oltre. Bene i dati di venerdì sul mercato americano. Manteniamo quindi per ora con serenità le posizioni.
Leggi di più