Borsa Magazine

Questa bestia di inflazione

Fantasmi che ritornano. Secondo molti analisti, e ad alcuni di loro diamo molto credito, il dato pubblicato sul Consumer Price Index e soprattutto sul Core CPI, se esaminato nel dettaglio delle singole voci che li compongono, non….

Leggi di più

Minimo di agosto già fatto?

La fantasia delle previsioni. Nell’articolo di ieri “Lateralità e false rotture”, pubblicato sulla rubrica Ultima Ora del sito di Traders’ Magazine, abbiamo analizzato la settimana entrante dal punto di vista stagionale, ottenendone una visione contraddittoria: rialzista come….

Leggi di più

La Verità è sotto la superficie

Poco tempo rimasto? Parlare di Città del Messico è immaginare traffico, persone e movimento. Con una popolazione prevista di 8,8 milioni di persone appena entro i confini ufficiali della città, Città del Messico è innegabilmente enorme e popolata, ma pochi….

Leggi di più

Chi ricorda Jackson Hole 2022 ?

Brics o Powell In questa settimana si sovrappongono due eventi internazionali importanti. Anzitutto, la riunione sudafricana dei Brics, per discutere della loro fantastica moneta digitale ancorata, dicono, all’oro, che inizia oggi e proseguirà fino a giovedì. Poi,….

Leggi di più

1987 e 2023 , può ripetersi?

La Conoscenza scomoda. L’11 agosto scorso, il mercato delle opzioni dell’S&P500 ha toccato un nuovo record. In quel giorno, il 50% delle opzioni in circolazione scadevano in giornata. Il valore nozionale stimato di ciò che arriva sul mercato….

Leggi di più

Sarà rottura del range?

Put, come se piovesse.  Giovedì scorso, 27 luglio, il Dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha annunciato che il tasso annuo destagionalizzato e corretto per l’inflazione del prodotto interno lordo è del 2.4%. Più delle attese, che….

Leggi di più

Sarà una coincidenza?

Inquietante o inevitabile. E’ imminente il lancio da parte della Federal Reserve del nuovo sistema di pagamento FedNow. C’è una sinistra somiglianza con l’Italia in tale sistema. I responsabili, i dipendenti, gli imprenditori delle aziende italiane si….

Leggi di più

Sparare alle stelle paga

La crisi dietro l’angolo. Robert Kiyosaki ha espresso le sue preoccupazioni riguardo al futuro delle valute “fiat”: quindi euro e dollaro in primis, prevedendo una “gigantesca crisi” in arrivo. Il punto di svolta, secondo lui, sarebbe l’incontro….

Leggi di più

L’esperienza diventa ricchezza

Molte vittorie, pochissime sconfitte. Da un giornale americano dell’agosto del 1923, con traduzione libera: “La fiera dell’alta società di New York, in Park Avenue, qualche mese fa aveva pubblicizzato che, per l’intera settimana, dodici cinesi avrebbero….

Leggi di più

Sogno o son desto?

Realizza i tuoi sogni. C’era un appartamento bellissimo in ottime condizioni a Lignano Sabbiadoro, a 100 metri dal mare. Il valore di perizia era di oltre 250 mila euro e sarebbe andato all’asta a 180mila euro….

Leggi di più

La Mela e la Pizza

Genialità. Le origini della pizza si perdono nella notte dei tempi. Neanche l’origine del nome è certo. Forse, si dice, provenga da “pinsa”, in napoletano, participio passato del latino “pensere”, cioè pestare, schiacciare, pigiare. Si ritiene….

Leggi di più

Scacchi e Trading

Sacrificare un pezzo.Antico e formidabile gioco di strategia, nato in India intorno al VI secolo d.C., diffuso dagli arabi in Europa 4 secoli dopo, nella sua origine prevedeva l’uso di dadi, ma per via della censura ecclesiastica che….

Leggi di più

Pattern Universali

Retorica e Trading Tratto dal percorso di neuro-retorica e comunicazione dell’Istituto Svizzero della Borsa Per narrare adeguatamente un fatto, una storia o costruire un discorso, è necessario attenersi a delle regole ben precise. Esse ci sono state….

Leggi di più

Il crollo della Vergogna

Volatilità, figlia di se stessa Quella di venerdì è stata una brutta giornata sui mercati americani.Non è stato il ribasso in sé. L’entità del ribasso è simile a quella di molte altre giornate che abbiamo vissuto in questi….

Leggi di più

La patafisica e gli investimenti

Breve storia dell’inventore della scienza delle soluzioni immaginarie. Nel liceo Saint Brieuc, in Bretagna, alla fine dell‘800, c’era uno studente timido e insicuro di nome Alfred.Tale insicurezza, per lo più, era dipesa da un padre molto esigente….

Leggi di più

Carta, mattone o forbici?

Era un gioco, ora è una opportunità. Perché dovrei comprare dei crediti, io ho sempre investito in immobili? E’ la domanda legittima di un nostro lettore, dopo avere esaminato le proposte di Immobilia. Immobilia è un servizio….

Leggi di più

La Morte di Virgilio

Trefoli di discorso che si intrecciano. Dalla piattezza/asciuttezza stilistica che largheggiava nei primi del novecento, nacque l’Ulisse di Joyce: un romanzo capace di trascendere il linguaggio, per giungere a mezzi di comunicazione del significato più delicati e….

Leggi di più

Un mese di gennaio da svolta?

Clicca sull’immagine per ingrandire Ancora la geometria dell’S&P500 Se prendiamo a riferimento il minimo del 13 ottobre e il massimo del 13 dicembre sull’S&P500, salta all’occhio la grande simmetria delle due grandi ombre disegnate dalle candele di….

Leggi di più

Il “peso” dei tassi della FED

La costruzione in diretta della strategia.Come anticipato nel nostro articolo di ieri, (“Lo scenario possibile dell’S&P500”, https://www.traders-mag.it/scenario-possibile-sp500/ ) pubblicato sulla rubrica “Ultima ora” del sito di Traders’ Magazine, potremmo avere un posto prenotato per l’inferno.Ieri l’S&P500 ha dimostrato la volontà….

Leggi di più

Puoi guadagnare quando ti sbagli?

Indipendenza dalla direzione I due giorni di discesa dell’S&P500, nei giorni di mercoledì e giovedì scorso, avevano già provocato il completo ed immediato ritiro dell’ottimismo, con le nuove predizioni di recessione incombente. Tutto questo è scioccante. Prossimamente le….

Leggi di più

Per iniziare il 2023

La Cultura si fa Finanza Jekyll Island è una piccola isola dell’Oceano Atlantico, di fronte alle coste dello stato della Georgia, negli Stati Uniti. Da 75 anni è un parco naturale protetto, dove si conserva una tradizione….

Leggi di più

Fuochi pirotecnici del 2023

Tempo di cambiare? Ho constatato come durante una occasione conviviale tipicamente festiva, in una tavola di fine pasto imbandita di dolci, panettoni, cioccolatini, torroni di tutti i tipi, ciascuno, grandi, piccini, uomini e donne, manifestasse una preferenza… quello….

Leggi di più

Tre Streghe, anzi Quattro

Europa e Usa in divergenza? Siamo all’inizio di una settimana molto densa di notizie, che andranno a definire il probabile sentiment e conseguente posizionamento del mercato di qui a fine anno e all’inizio del mese di gennaio.Il….

Leggi di più

Sarà il 2023 o il 2024?

Il fascino dell’essere sistematico. Il mercato obbligazionario ci sta comunicando qualcosa. Come sempre avviene per cose che riguardano i mercati, tali messaggi sono suscettibili di possibili differenti interpretazioni. Cominciamo da un argomento di discussione che probabilmente….

Leggi di più

Dove aspettiamo il Bitcoin

Prima, guardali in faccia  Il banchiere fritto, Sam Bankman-Fried, l’uomo che aveva bisogno soprattutto di un barbiere e non lo sapeva, ha combinato un grosso guaio.Il fallimento della sua FTX è destinato a passare alla storia: non….

Leggi di più

Arriverà il crash?

Distingui le differenze Il minimo del 13 ottobre scorso, giornata che, come spiegato altre volte, riteniamo epocale per il mercato americano e l’S&P500, ha segnato anche la conferma di un pattern molto semplice e seguitissimo dagli investitori americani. In….

Leggi di più

Cocomeri e trading

I fantalibri Una strada di provincia, di un piccolo borgo, ma con passaggio intenso di persone. Le ore, quelle della mattina, dove le persone pensano a che cosa mangeranno a pranzo. La stagione, l’estate, il caldo, il desiderio….

Leggi di più

1.463 interminabili gradini

Energia ed entusiasmo Il Comune Italiano di Lonate Pozzolo è gemellato con un simpatico piccolo borgo californiano, sito nella contea di Marin, di nome San Rafael: cittadina con spiccato senso dell’ospitalità, che si autodefinisce “the city with….

Leggi di più

Come finisce il 2022?

Il mondo sarà migliore. “Economic forecasting was created to make astrology look respectable.”“Le previsioni economiche sono state create per rendere rispettabile l’astrologia.”Kenneth Galbraith, economista, 1908-2006 Ieri abbiamo parlato della consapevolezza del “dove sei”. Ovvero della capacità….

Leggi di più

Quale uscita ci attende?

Sintomo di crisi profonda L’argomento è un po’ tecnico, ma vale la pena conoscerlo. Non solo per le sue conseguenze sui bilanci delle aziende americane, che sono importanti per le relative valutazioni dei prezzi di borsa da….

Leggi di più

Prepariamoci al peggio, dopo

Onda rialzista o rimbalzo ribassista?  Nell’articolo di ieri, abbiamo ipotizzato un presunto interesse della FED ad una mercato azionario laterale o ribassista, che faccia da calmiere al desiderio consumistico-inflazionistico degli americani. Questo significherebbe un mercato ribassista che si potrebbe….

Leggi di più

Il crollo di venerdì 26 agosto

Ripensandoci, qualcosa non quadra Nella sua conferenza tenuta a Jackson Hole, venerdì scorso,  Powell ha citato Paul Volcker. Paul Volcker fu presidente della FED dall’agosto del 1979 all’agosto del 1987. Giusto in tempo per lasciare al suo successore….

Leggi di più

E’ possibile il rischio zero?

Rafforza le tue ali se vuoi volare  Il suo nome era Giancarlo ed era un grande osservatore dei fenomeni della natura. Giancarlo considerava il giardino di casa il suo regno, dove poterli osservare. Un giorno, giusto sull’uscita, a destra, dove….

Leggi di più

La doppia faccia di un eroe

Mito, realtà e passione Topsy era una elefantessa indiana, portata clandestinamente negli Stati Uniti.  Era molto indisciplinata.E pensando che fu sottratta alla sua libertà con la forza, costringendola ad un lungo viaggio in nave, occultata in una stiva,….

Leggi di più

Quello che non ci raccontano

Segreti che vengono alla luce    Perché un certificato è unico e diverso dagli altri? Quali sono le caratteristiche vere, intrinseche che dobbiamo verificare per realmente comprendere quando un certificato è potenzialmente l’ideale per la sua profittabilità….

Leggi di più

Dove finisce il ribasso

Ora parliamo di trading, sul serio  La stampa finanziaria, con essa intendo tutti i media che si occupano di finanza, si cibano di notizie macroeconomiche. Anche molti investitori lo fanno. Personalmente, sono sicuro che alcuni dati, ma solo….

Leggi di più

Gastone, Paperino o Zio Paperone

Cara Nonna Ogni tanto, riemergono le vecchie teorie che ci raccontavano le nostre nonne. “Per avere successo ci vuole fortuna”. La mia, di nonna, parlava esattamente così, considerando la fortuna l’elemento centrale per il raggiungimento dei propri….

Leggi di più

Price Action, non puoi farne a meno

Un grande modello universale. Nello sport, in politica o addirittura nelle religioni si crea lo spirito di gruppo esaltando le caratteristiche della fazione a cui si appartiene. Nasce un modello di pensiero che mette in evidenza ciò che siamo e facciamo “noi”….

Leggi di più

Il Marketting con due T

Riciclo e ostentazione Adam Neumann è il fondatore di WeWork, quotata al Nyse con il ticker WE. Ha convinto gli investitori con uno slogan incredibile, secondo il quale la condivisione di spazi uffici “avrebbe aumentato la coscienza….

Leggi di più

Lezioni dall’oriente

Conosci Masayoshi Son? Nacque a Tosu, in Giappone, nel 1957. All’età di 17 anni si trasferì in California, dove studiò informatica ed economia a Berkeley, nella locale università. Son era instancabile, già a quell’epoca. Lanciò diverse attività….

Leggi di più

Rimbalzo dell’Eurodollaro?

Se ti annoi facendo trading, è buon segno. L’eurodollaro ha disegnato una interessante figura simmetrica di massimi e minimi. Nel febbraio del 2018, superava 1.25, per poi andare in ribasso fino al minimo della caduta del covid, nel….

Leggi di più

Il 1989? simile al 2022

Tutto cambia, nulla cambia. In queste colonne e in numerosi interventi sui nostri canali o su quelli dove siamo ospiti di altri, abbiamo paragonato il periodo economico che stiamo vivendo all’epoca in cui Carter era Presidente….

Leggi di più

Il petrolio? riparte ora

Storia recente Nella giornata di ieri il petrolio ha toccato un minimo importante. Il 28 febbraio scorso l’oro nero spiccava un volo di 36 dollari circa, dall’area 95 fino a superare i 131, il 4 marzo. Cercava di doppiare….

Leggi di più

S&P500 ai blocchi di partenza

Fatale 4500 Nel nostro articolo pubblicato il 18 aprile alle 2.23 del mattino, sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa, individuavamo alcune possibili aree di supporto, dalle quali il mercato avrebbe potuto beneficiare di un rialzo. Con molta….

Leggi di più

La Tesla dei social

Manuale di trading all’americana Elon Musk è tornato in movimento… ammesso che si sia mai fermato. Il 4 aprile, il mondo ha appreso che Musk ha investito circa 3 miliardi di dollari in Twitter (NYSE: TWTR). Ciò significa….

Leggi di più

Questo settore trionfa in borsa

Veicoli elettrici e tempi spettrali In netta controtendenza rispetto alla caduta delle azioni tecnologiche, il comparto delle auto elettriche ha sostanzialmente tenuto rispetto ai ribassi del mercato ed ha continuato a crescere. Alcuni studi hanno messo in correlazione….

Leggi di più

75 giorni di tempesta

Profezie e guerre nucleari Ho provato a rileggere alcuni degli articoli da noi pubblicati negli ultimi 75 giorni. Siamo partiti con una visione “non ottimista” per il 2022. Abbiamo visto e commentato un gennaio molto deludente,….

Leggi di più

Dalla paura alla speranza

Sistema per i tempi di guerra Dopo l’attacco giapponese di Pearl Harbour, la borsa americana perse l’11%. Un anno dopo era ad un più 4% rispetto al giorno precedente al bombardamento.La guerra è una variabile critica dei….

Leggi di più

La storia è in divenire

Quello che fanno le dittature, il nulla. Sul fronte delle notizie economiche, il non farm payroll pubblicato venerdì scorso alle 14.30 ora europea ha mostrato dati superiori alle attese: 678.000 posti di lavoro creati e tasso di disoccupazione….

Leggi di più

La lezione degli Stati Uniti

Giochiamo le nostre carte  Il primo venerdì del mese, alle 14.30 ora italiana, siamo tutti attaccati al notiziario finanziario per vedere il dato sull’occupazione americana: guardiamo le candele dei nostri grafici agitarsi per la volatilità, libri….

Leggi di più

La storia si ripete…

Intelligenza e metodo È possibile rilevare delle aderenze se poniamo a confronto il passato e il presente, e stabilire quindi il miglior piano strategico da adottare. Tale modus operandi, che segue in linea di principio il metodo….

Leggi di più

Risorgere da un fallimento

Evviva gli Stati Uniti Hertz Global Holdings (ticker HTZ, sul Nasdaq) è una società di autonoleggio globale: opera con tre marchi e tre diversi posizionamenti di marketing: Hertz, Dollar e Thrifty. Hertz dichiarò bancarotta all’inizio della pandemia:….

Leggi di più

Una storia molto americana

La retta scolastica è stata costosa È un caro amico americano, editore e grande Cultore della finanza operativa. L’ho ascoltato durante un talk show finanziario in cui era ospite e di cui mi ha inviato, cortesemente, la registrazione…..

Leggi di più

Nove titoli per il rally natalizio

Anzitutto, la passione Giovedì scorso, insieme con Riccardo Falcolini di Unicredit, ho analizzato alcuni titoli azionari, con il nostro metodo di analisi. Enel, Eni e Intesa per il mercato italiano, Netflix, Amazon, Microsoft e Nvidia per il mercato americano. Nella conclusione….

Leggi di più

Che cosa ho imparato nel 2000?

E molto c’è ancora da imparare Molti lettori mi hanno chiesto la ragione per cui negli articoli di analisi che pubblichiamo, sottolineo le eventuali divergenze che si verificano, confrontando i tre indici americani Nasdaq, Dow Jones ed S&P500…..

Leggi di più

Accadeva oggi, molti anni fa

La memoria corta dei mercati L’Italia sprofondava nella più terribile crisi energetica che il mondo avesse mai provato. Era il 1973, anno sicuramente da dimenticare in un decennio molto difficile. Si succedevano le crisi di fornitura, esasperate dalla….

Leggi di più

Pearl Harbour sui mercati?

La notizia o il metodoErano le 4 del mattino di mercoledì 3 dicembre 1941, quando l’ufficiale Kermit Tyler dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, iniziò il suo turno di sorveglianza al sistema radar, collocato all’Hawaiian Interceptor Command.Era un nuovo sistema, una….

Leggi di più

Quando la sola è quotata in borsa

 Acchiappa il momento giusto A Roma si chiamano sole. In inglese il termine “sole” può significare suola di scarpe, fondo, pianta del piede, o addirittura sogliola.Ma insostituibile, quasi intraducibile, è il termine “sole” dal dialetto romanesco, nel suo….

Leggi di più

Ancora sulle auto elettriche

La rivoluzione arriverà quando … Ieri abbiamo parlato di Volkswagen e dei progetti di elettrificazione dei suoi modelli. General Motors, che è entrata nel mirino di recente delle nostre Beautiful Options sul portale della Mela Deliziosa, si….

Leggi di più

Borse stellari e crisi di Taiwan

Il terribile errore storico dell’OccidenteLa maggior parte degli indici azionari mondiali ha performato molto bene nei primi due giorni della passata settimana.Come spesso avviene, le giornate nel centro della settimana sono state quelle più propense a….

Leggi di più

Non lo abbiamo fatto mai

Ma domani tutti lo copieranno    Larry Williams diventò famoso quando distribuì una parte dei suoi profitti guadagnati durante una sessione di trading live, davanti ad una platea di persone. Erano tempi dove questo era sicuramente molto….

Leggi di più

Fascino della Sterlina

Oggi parliamo di GBPJPY Dopo un rally entusiasmante, partito il 18 marzo 2020, con leggero anticipo rispetto alla fine della crisi del Covid 19, sul prezzo di 124.06, e conclusosi il 28 maggio 2021 a 156.06, il….

Leggi di più

La cioccolata del trading

Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno La Teoria delle Decisioni è una branca della matematica applicata, che cerca di risolvere problemi decisionali complessi tramite la realizzazione e l’utilizzo di sistemi quantitativi o modelli matematici. A fronte di una decisione da….

Leggi di più

La paura ha fatto 700

Il fascino della stagionalità Mentre scrivo, i mercati hanno chiuso in profondo rosso. 700 punti in meno sul Dow Jones, il peggior calo da ottobre 2020. La paura fa molto più di novanta in borsa.. Venerdì scorso il….

Leggi di più

Il grande momento da cogliere

Con un grande beneficio fiscale Abbiamo parlato di CleanBnB altre volte, attraverso i nostri contenuti. CleanBnB è nata cinque anni or sono. Una iniziativa di property management tutta italiana, rivolta ai proprietari di immobili che vogliono affittare i….

Leggi di più

Fumo denso e fumo rarefatto

Il linguaggio segreto che governa le opzioni. Se già le conosci, hai imparato ad usare quel linguaggio.. Se non le conosci, è meraviglioso impararlo. La legge di propagazione dei gas assomiglia molto, nei suoi concetti fondamentali, alla….

Leggi di più

E se il mercato crolla?

Apprezza le differenze L’inflazione dei prezzi delle borse mondiali ha convinto tutti che “prima o poi” qualche cosa deve accadere, per ridimensionare valori che si sono troppo gonfiati. Quel “prima o poi” è piuttosto indeterminato: ma la sensazione….

Leggi di più

La memoria corta corta corta

È solo un problema di testa Il primo browser internet di successo è quasi scomparso dalla nostra memoria storica. Sto parlando di Netscape. Ammesso alla quotazione nell’agosto del 1995, Netscape fece un vero e proprio boom, raggiungendo la….

Leggi di più

Montagne Russe all’orizzonte

Il momento giusto per entrare Su queste colonne, ho parlato dell’indice MMTH, che puoi trovare facilmente anche su TradingView, compresa la versione gratuita.L’indice misura la percentuale di azioni del mercato americano il cui prezzo è sopra….

Leggi di più

Il 2021 come il 2000?

Sorti Magnifiche e Progressive Nel dicembre del 1999 il Dow Jones toccava un importante massimo storico che avrebbe poi replicato il mese successivo.Non altrettanto, ancora, faceva il Nasdaq che aveva ancora molta benzina da consumare e andò….

Leggi di più

Bitcoin: a 100.000, sarà vero?

Mai disperdere energie dove non serve   Imprese come Bit Digital, Hive Blockchain Technologies, Marathon Digital, Riot Blockchain sono oggi riconosciuti quali titoli ad alta opportunità di investimento, sia pure ad elevato rischio. Sono i minatori di….

Leggi di più

La luce in fondo al tunnel

Non solo Apple o Netflix   Abbiamo già scritto delle enormi differenze di velocità dell’Europa rispetto agli Stati Uniti nella distribuzione e somministrazione del vaccino contro il Covid.Il Washington Post ci dà notizia che 54 milioni di americani hanno già ricevuto….

Leggi di più

Una regola chiave per investire

Gli spigoli del principio di Pareto Alla fine dell’800 e inizi del secolo scorso, Vilfredo Pareto, economista italiano, studiò a lungo la distribuzione della ricchezza nel Paese. Pareto era nato a Parigi da padre italiano, in esilio volontario….

Leggi di più

Grandiosa Luna Rossa

Passione ed emozioni Non sono un appassionato di vela. Molti miei amici lo sono e quando nelle cene precedenti all’era del Covid ci si vedeva, stavo muto ad ascoltare i loro commenti alle gare cui partecipavano….

Leggi di più

Questa volta è diverso

Impara qualcosa dallo “storytelling” Il fascino della borsa sta nelle incredibili storie che nascono intorno ad essa. Alle volte, storie di persone o di aziende, o di investitori. Ma sempre storie che ci insegnano qualcosa. A Pasadena, nella mitica….

Leggi di più

Quattro giorni sui massimi

Potrebbe quasi sembrarci normale Alle 22.37 ora italiana di ieri 13 gennaio 2021, la Camera americana approvava per la seconda volta l’impeachment, la messa in stato di accusa, del Presidente Trump. 232 voti a favore e 197 contrari…..

Leggi di più

21 anni di DAX

Imparare guadagnando In 21 anni, il DAX non ha mai fatto il suo massimo dell’anno in febbraio. Il massimo attuale dell’anno 2020 è ancora quello precedente alla crisi del Covid: appunto in febbraio. Ma manca appena una manciata….

Leggi di più

I record storici di novembre 2020

Pausa e ripartenza Malgrado l’ultima giornata di novembre abbia segnato il passo, con ribassi generalizzati sulle principali borse mondiali, l’Eurostoxx 600 e il Dow Jones 30 hanno registrato il miglior mese di novembre, rispettivamente dal 1986 e dal….

Leggi di più

Bitcoin e cripto, il mercato esploderà

Universi paralleli Paypal accetterà dall’anno prossimo i pagamenti in bitcoin.Questo significa un colossale potenziale allargamento del mercato dei bitcoin. Significa una potenzialità immensa di domanda di bitcoin.Non dei bitcoin che possiamo comprare con i CFD di qualsiasi broker.Ma dei….

Leggi di più

Il mondo spaccato in due

Quella mela spaccata a metàÈ un’epoca fatta di due poli. Tutto il mondo occidentale, con diverse varianti da nazione a nazione, è diviso in due. Gli Stati Uniti sono soltanto una rappresentazione significativa di un male che affligge….

Leggi di più

L’assalto alla diligenza

La fiera dei falsi segnali L’S&P500 è alla soglia dei 3540 punti mentre scrivo: 87.50% dell’ultimo range, 3 settembre-24 settembre da minimo a massimo. Resistenza importante, la cui rottura va osservata con grande attenzione. È infatti l’area tipica delle….

Leggi di più

Storia di un Uomo Qualunque

Economico, ecologico, vantaggioso Più conosco le persone di successo, più penso che ogni anima sulla terra merita una porzione di quel successo.Perché alla fine siamo tutti donne e uomini qualunque. Tutti nasciamo con le medesime potenzialità: nessuno….

Leggi di più

Il biennio della confusione

Il peggio è dopo Il 2020 è iniziato con il mini evento bellico USA-Iran. L’abbiamo quasi dimenticato, a significare la portata degli eventi successivi. È arrivata poi la grande paura del Covid-19. Il crollo iniziato nell’ultima decade di….

Leggi di più

La prossima Guerra Civile

Due galli nel pollaio Nella notte italiana, prima dell’alba del 30 settembre, abbiamo assistito al dibattito fra Biden e Trump. Ho sempre apprezzato gli Stati Uniti e la loro democrazia. Ho sempre criticato, anche, gli eccessi….

Leggi di più

L’intollerabile tolleranza

Notizia da brivido: lunedì le borse sono crollate per il Covid “Deutschland ist nach wie vor ein Paradies für Geldwaescher”(Handelsblatt, quotidiano tedesco, edizione online, 22 settembre 2020)“La Germania è ancora un Paradiso per chi fa riciclaggio….

Leggi di più

Mercati azionari, settembre negativo?

Oro: finita la festa o appena iniziata? Le statistiche americane godono di una tracciatura lunga nel tempo. E rappresentano uno spaccato dell’andamento mondiale dei mercati molto interessante. Recentemente, Marketwatch ha ripubblicato, aggiornandola, uno studio applicato al….

Leggi di più