La strategia #89, composta da un put diagonal e da un call butterfly, necessita di manutenzione. Va effettuato il rolling della put 4500 in scadenza oggi, e si deve decidere se chiudere o meno il call….
Leggi di piùAutore: Massimo Foglia
Nuova strategia (#90): in vista dell’ultimo meeting della Fed
La Fed terrà il suo ultimo meeting dell’anno nei giorni martedì 12 e mercoledì 13 dicembre, con il comunicato che uscirà, come di consueto, mercoledì alle nostre ore 20:00 e a seguire la conferenza stampa del….
Leggi di piùAnnulliamo i call spread corti (#87)
Un settlement superiore a 4550 non creerebbe problemi, essendo le tre call 4525 short pienamente coperte dalle tre call 4550 long. Tuttavia, dobbiamo elidere lo sbilancio tra 4525 e 4550: ci sono tre call short compensate….
Leggi di piùPreparativi per la scadenza (#87)
Stasera scadranno molte posizioni in portafoglio, in particolare tutte quelle derivanti dallo strangle aperto il 27/10. In preparazione della scadenza, possiamo effettuare i seguenti aggiustamenti, al fine di abbassare la copertura della call 4525 scoperta da….
Leggi di piùRiduzione del rischio al rialzo (#87)
Considerando la prossimità della scadenza, evitiamo di dover rincorrere l’indice al rialzo nel caso in cui, nel pomeriggio, arrivi in area 4600. Per tale motivo, alziamo lo strike delle 2 call short 4610 con il trade….
Leggi di piùIn dirittura d’arrivo (#87)
Ci avviciniamo alla scadenza del famigerato strangle (#87), trasformatosi in una serie di call spread short al termine di una serie di coperture determinate dal consistente rialzo dell’indice nel corso di novembre. Le opzioni scadranno giovedì….
Leggi di piùIncasso (#87)
Chiudiamo le posizioni aperte sulla scadenza odierna, la quale per via del Black Friday avrà il settlement anticipato alle nostre ore 19:00, anziché le consuete ore 22:00. I trade per liberarci di queste posizioni sono i….
Leggi di piùNuova strategia (#89): S&P ai massimi e VIX ai minimi
A seguito di un mese di novembre molto positivo, l’S&P 500 si sta avvicinando all’area 4600, dopo un minimo di 4100 toccato il 27/10: Il VIX è sceso sotto 13, dopo un recente massimo di 23….
Leggi di piùAggiustamenti (#87)
Domani scadranno le coperture impostate sulla scadenza EW4. Spostiamo una parte della copertura a fine mese attraverso un call butterfly e realizziamo una parte dei profitti maturati sulla scadenza di domani vendendo un call spread. Chiudiamo….
Leggi di piùNuovo hedging (#87)
Probabilmente nei prossimi giorni vedremo nuovi massimi per l’S&P 500. Dello strangle originario è rimasto ben poco, se non diversi spread verticali short ampi 25 punti in scadenza il 30/11. C’è solo una call 4525 short….
Leggi di piùCambiamo la scadenza dell’hedging (#87)
I due call spread lunghi 4510-4540 in scadenza oggi sono stati acquistati come hedging a delta reattivo contro il forte rialzo dell’indice avvenuto martedì a valle del dato sull’inflazione US. Spostiamo l’hedging dalla scadenza odierna alla….
Leggi di piùRiduciamo il delta negativo (#87)
Il portafoglio ha ora un delta negativo pari a -26, cioè ogni punto di salita dell’S&P 500 il mark-to-market delle posizioni peggiora di 26 dollari. Pur avendo impostato le coperture su scadenze più vicine come il….
Leggi di piùNuovo hedging (#87)
L’S&P 500 non accenna a fermarsi. Con i due call spread 4510-4540 stiamo coprendo due delle tre call 4525 30/11 short. Copriamo la terza con due call spread più distanti sulla scadenza del 24/11: Buy 2….
Leggi di piùAlla rincorsa (#87)
Come anticipato questa mattina, visto il buon dato sull’inflazione, l’S&P 500 è salito in pochi minuti in area 4500. Al fine di proteggere le call short 4525 in scadenza il 30/11, acquistiamo due call spread in….
Leggi di piùNuovo ritocco allo strangle (#87)
Come detto nel post precedente, è probabile un significativo rialzo dell’S&P 500 nel caso in cui il dato sull’inflazione US di oggi alle ore 14:30 venga letto positivamente dal mercato. Per evitare di trovarci a rincorrere….
Leggi di piùHedging al rialzo, in attesa del CPI US (#88)
La strategia #88, che combina un Put Diagonal al ribasso con un Call Butterfly al rialzo, è molto stabile purché il sottostante si mantenga in prossimità del range circoscritto dai due spike del payoff, posti rispettivamente….
Leggi di piùNuovo butterfly di copertura (#87)
Dopo il realizzo del butterfly in scadenza oggi, una delle due call 4425 30/11 corte è rimasta scoperta e pericolosamente vicina. Per spostare più lontano il livello critico, apriamo un call butterfly su fine mese ampio….
Leggi di piùSmantellamento del butterfly in scadenza (#87)
Approfittiamo del rimbalzo odierno per chiudere la call 4400 lunga in scadenza oggi, che sta ora quotando at-the-money, in modo da recuperare una parte dei punti spesi per la copertura ed evitare la consegna del futures….
Leggi di piùNuova strategia (#88): è il momento di comprare VIX?
La scorsa settimana, con la Fed e i dati sull’occupazione, il VIX, l’indicatore della volatilità implicita quotata dalle opzioni at-the-money sull’S&P 500, è tracollato da 22 a 15, in parallelo al forte rialzo dell’indice che è….
Leggi di piùGestione del rischio al rialzo (#87)
Lo strangle #87 è attualmente esposto al rialzo, con due call short strike 4425, distante circa un 1% dai livelli correnti. Abbiamo aperto un butterfly difensivo sulla scadenza del 10/11 (4400-4450-4500), ma resta una call sguarnita….
Leggi di piùButterfly difensivo (#87)
Interveniamo nuovamente sullo strangle (#87), vista la nuova giornata rialzista ed il P&L negativo. Abbiamo bisogno di delta positivo, e questo ce lo danno le scadenze più brevi. Per ridurre il costo della copertura, pur ponendola….
Leggi di piùHedging della call (#87)
Lo strangle su fine mese aperto qualche giorno fa, nonostante sia ancora in lieve profitto, è in sofferenza dal lato della call per via per consistente rialzo registrato dall’S&P 500 nelle giornate di ieri ed oggi…..
Leggi di piùAggiornamento sulla strategia #85
Vista la distanza degli strike dello spread diagonale residuale della strategia #85, lasciamo scadere in-the-money la put in scadenza oggi. Ci verrà consegnato un future long sull’S&P 500 con prezzo di carico 4275 (lo strike della….
Leggi di piùNuova strategia (#87): uno strangle su fine mese
Questa settimana l’S&P 500 ha imboccato la direzione ribassista, con il VIX che da alcuni giorni viaggia in area 20: La prossima sarà la settimana della Fed (mercoledì 1/11) e dei Non-Farm Payrolls (venerdì 3/11), per….
Leggi di piùRolling (#85)
Anticipiamo ad oggi il rolling della put 4275 in scadenza domani, componente a breve del Diagonal residuale della strategia #85. Il trade da effettuare è il seguente: Buy 1 PUT 4275 20/10/2023 e Sell 1 PUT….
Leggi di piùNuova strategia (#86): un Reverse Big Lizard contro rialzi significativi
Il rialzo di lunedì ha portato il future dell’S&P 500 a ridosso di 4400, livello intorno a cui il future viaggia da alcuni giorni. Da qui a fine mese assumiamo la view che il future non….
Leggi di piùRolling (#85)
Lo spread diagonale residuale della strategia #85 è circa 100 punti out-of-the-money. Con il primo rolling abbiamo recuperato 23 dei 40 punti del costo di apertura. Con il rolling di oggi recuperiamo altri 11 punti, migliorando….
Leggi di piùRolling (#85)
In attesa dell’importante dato US sui non-farm payrolls, che verrà pubblicato alle ore 14:30 italiane, procediamo con il rolling della put in scadenza per un incasso che andrebbe a deteriorarsi in caso di movimento significativo del….
Leggi di piùNuova strategia (#85): in attesa della direzione che prenderà l’S&P 500
E’ da alcuni giorni che l’S&P 500 balla sul livello 4300, tentando pallidi rimbalzi ma, al contempo, senza essere troppo convinto della direzione ribassista: Pur propendendo per una direzionalità ribassista, aprire un bear spread, un calendar….
Leggi di piùTake profit (#84)
Effettuiamo il take profit sulla strategia #84, in particolare sul Put Butterfly corretto con il Put Spread short implementato oggi pomeriggio. I trade idonei a tal fine sono i seguenti: 1) Buy 2 PUT 4300 29/9/2023….
Leggi di piùEvitare la terra di nessuno (#84)
Nell’ultima seduta del mese, l’S&P 500 sembra orientato a continuare la salita, rischiando di andare a fare settlement proprio nella terra di nessuno, tra 4375 e 4425, che lascerebbe out-of-the-money i due butterfly componenti la strategia….
Leggi di piùGestione della posizione (#83)
La strategia #83 vede come posizioni residuale una put 4520 short in scadenza oggi e una put 4500 long in scadenza venerdì prossimo. Entrambe sono quindi deep in-the-money. Per racimolare qualcosa in più del valore temporale….
Leggi di piùNuova strategia (#84): con il balzo del VIX restiamo neutrali al vega
Dopo la scadenza trimestrale di una settimana fa e, soprattutto, dopo la riunione della Fed di mercoledì scorso, il VIX ha avuto uno scossone non indifferente, passando da un livello inferiore a 13 a 17.5: Mentre….
Leggi di piùRolling (#83)
La Put 4470 corta in scadenza oggi scade alle nostre 15:30, trattandosi di una scadenza trimestrale (classe ES). Procediamo pertanto con il rolling, tenendo conto che, per mantenere lo “stesso” livello di strike, con la prossima….
Leggi di piùRolling (#83)
Approfittiamo del livello ottimale del sottostante per effettuare il primo rolling del Put Diagonal che compone la strategia. Il trade da effettuare è il seguente: Buy 1 PUT 4470 8/9/2023 e Sell 1 PUT 4470 15/9/2023….
Leggi di piùRecupero dei punti residui (#82)
La strategia #82 ha come posizioni residuali un Put Spread 4350-4300 lungo al 15/9. Per completare il recupero del costo di apertura, vendiamo un Put Spread 4300-4050, trasformando così la posizione in un Put Butterfly asimmetrico….
Leggi di piùGestione della put orfana (#82)
Sulla strategia #82 siamo rimasti con una Put 4350 lunga in scadenza il 15/9. Ora vale circa 5 punti, ma li vedremo depauperarsi al passare dei giorni a meno che l’S&P non storni in modo significativo…..
Leggi di piùNuova strategia (#83): una marcatura stretta
Apriamo una nuova strategia sulla base della view che l’S&P 500 tiri un po’ il fiato, dopo la significativa salita di questa settimana. Vista la volatilità molto contenuta (ieri il VIX è ridisceso ai minimi chiudendo….
Leggi di piùLock in del butterfly (#82)
Per evitare la svalutazione della strategia #82, effettuiamo il lock in di 25 punti dal Call Butterfly in scadenza oggi, recuperando i 6 punti dell’aggiustamento di stamattina. Vendiamo un Put Vertical in modo che, questa sera,….
Leggi di piùGestione del butterfly (#82)
Per evitare di rimanere a secco nonostante l’attuale moneyness (vale a dire la quotazione del sottostante all’interno del range implementato) del Call Butterfly 4450-4500-4550, acquistiamo un altro Call Butterfly per restringere il range discendente del payoff…..
Leggi di piùChiusura della #81
Chiudiamo in modo sintetico la strategia #81, approfittando del rimbalzo dell’S&P maturato nella seconda parte della sessione di venerdì e confermato questa mattina. La strategia consiste ora di un future long con prezzo di carico 4500….
Leggi di piùNuova strategia (#82): un range 4300-4500 per fine agosto
Apriamo una strategia sull’orizzonte di fine mese, prevedendo un ulteriore moderato storno dell’S&P 500 fino in area 4300 con incremento della volatilità. Allo stesso tempo, ci tuteliamo da un eventuale rimbalzo fino in area 4500. La….
Leggi di piùGestione del penultimo rolling (#81)
Visti i livelli attuali, sensibilmente al di sotto degli strike del Put Diagonal in posizione (4500-4470), ci facciamo assegnare il future long dalla Put 4500 in scadenza oggi e vendiamo la Call 4470 in scadenza la….
Leggi di piùRolling (#81)
Visto il livello ottimale di quotazione del sottostante, procediamo con il rolling della Put 4500 in scadenza oggi sulla scadenza di venerdì prossimo e mantenendo lo stesso strike. Con questa operazione passiamo in attivo nel bilancio….
Leggi di piùRolling (#81)
Effettuiamo il rolling della Put 4500 in scadenza oggi sulla scadenza di venerdì prossimo, mantenendo lo stesso strike. In tal modo recuperiamo più della metà del costo di apertura. Il Call Butterfly è finito deep out-of-the-money….
Leggi di piùNuova strategia (#81): la lepre scapperà ancora?
Dopo un mese di luglio finora molto positivo che ha visto l’S&P 500 passare dall’area 4400 a 4600, ci attendiamo qualche giorno di riflessione: Con “qualche giorno di riflessione” intendiamo che, nella prossima settimana, non ci….
Leggi di piùReview giugno 2023
Pubblico la review del mese di giugno, scusandomi per il ritardo. La rottura al rialzo realizzata dall’S&P 500 nel mese di giugno ha messo in forte difficoltà le strategie implementate, in particolare il Double Diagonal aperto….
Leggi di piùRolling (#80)
Lasciando al ribasso il put spread 4400-4350 in scadenza il 31/7, effettuiamo il rolling della call 4520 sullo stesso strike. Il trade da effettuare è il seguente: Buy 1 CALL 4520 21/7/2023 e Sell 1 CALL….
Leggi di piùRolling (#80)
La modesta correzione intraday di oggi ci dà l’opportunità di effettuare il rolling della call 4520 e vendere una put deep out-of-the-money per racimolare altri punti. Le operazioni da effettuare sono le seguenti: 1) Buy 1….
Leggi di piùRolling (#80)
La strategia #79 si chiuderà in automatico con la call 4400 lunga che si eliderà con il future short caricato venerdì scorso. Sulla strategia #80 procediamo con i seguenti rolling: 1) Buy 1 PUT 4420 7/7/2023….
Leggi di più