Eliminiamo il rischio di consegna dei futures nel range 4140-4160 con il trade seguente: Sell 1 CALL 4140 3/2/2023, Buy 2 CALL 4150 3/2/2023 e Sell 1 CALL 4160 3/2/2023 con un’entrata netta di 3 punti…..
Leggi di piùAutore: Massimo Foglia
Lock-in del butterfly / 4 (#69)
Ci stiamo avvicinando all’orario di settlement. Completiamo il lock-in dei profitti del Call Butterfly 4100-4150-4200 con il trade seguente: Buy 1 CALL 4160 3/2/2023 e Sell 1 CALL 4175 3/2/2023 con un’uscita netta di 2 punti…..
Leggi di piùLock-in del butterfly / 3 (#69)
Incrementiamo il lock-in dei profitti del Call Butterfly 4100-4150-4200 con il trade seguente: Buy 1 PUT 4140 3/2/2023 e Sell 1 PUT 4120 3/2/2023 con un’uscita netta di 4 punti. Il portafoglio si aggiorna come segue:….
Leggi di piùGestione della put 3900 (#69)
La Put 3900 24/2 lunga è rimasta senza controparte corta, con il sottostante che ora si trova a quasi 300 punti di distanza. Per compensare il valore temporale negativo di questa posizione, vendiamo una put con….
Leggi di piùLock-in del butterfly / 2 (#69)
Con la stessa logica dell’operazione precedente, procediamo con il lock-in del payoff del Call Butterfly 4100-4150-4200, questa volta nella parte destra del range di profitto, quella discendente. Individuiamo quel range di 20 punti che ci determina….
Leggi di piùLock-in del butterfly (#69)
Iniziamo a portare a casa qualcosa del Call Butterfly 4100-4150-4200 ora in-the-money . Per effettuare il lock-in di 15 punti in caso di ribasso va implementato il trade seguente: Buy 1 PUT 4120 3/2/2023 e Sell….
Leggi di piùCopertura al ribasso (#69)
Come anticipato, visto lo storno dell’indice, procediamo con una copertura al ribasso: Buy 1 PUT 4130 3/2/2023 e Sell 1 PUT 4110 3/2/2023 con un’uscita netta di 4.5 punti. Attenzione! il trade va effettuato solo se….
Leggi di piùAttenzione ai payrolls (#69)
Ieri sera alle 22 le trimestrali delle megacap tecnologiche hanno spinto giù il Nasdaq e di riflesso l’S&P 500, quest’ultimo di 50 punti nel giro di pochi minuti. Oggi alle 14:30, come ogni primo venerdì del….
Leggi di piùSalita inesorabile (#69)
Chi è rimasto a piedi da questo rally lo sta rincorrendo, e quindi ogni scusa è buona per comprare, le news neutre vengono lette in senso positivo, le news positive vengono accentuate e le news negative….
Leggi di piùNuova strategia (#69): il range si amplia
Come anticipato, implementiamo una nuova strategia prefigurando un movimento dell’indice più significativo la prossima settimana, in particolare da mercoledì, giorno della Fed, in avanti. Al ribasso lo storno ottimale sarebbe intorno al -3.5%, al rialzo la….
Leggi di piùGestione in vista della Fed (#68)
La prossima settimana sarà la Fed a dare le carte per la direzione dell’S&P 500. Come al solito, il meeting è previsto nelle giornate di martedì e mercoledì, ma sarà nella giornata di mercoledì che uscirà….
Leggi di piùRolling (#68)
Il sottostante è ora in prossimità dello strike della put in scadenza da rollare (3920). Procediamo pertanto con il rolling, anche se minuto dopo minuto questo livello ottimale produrrebbe un’entrata sempre maggiore per effetto del time….
Leggi di piùNuova strategia (#68): poco movimento questa settimana
Praticamente archiviata in modesto profitto la strategia #67, della quale resta un Put Diagonal deep out-of-the-money strike 3800/3780, apriamo una nuova strategia coerente con un movimento contenuto del sottostante. Vista la scarsità di dati macro in….
Leggi di piùGestiamo il residuo bellico (#67)
In portafoglio siamo rimasti con una put lunga strike 3780 in scadenza a fine mese. Venerdì scorso non è stato fatto il rolling della put corta 3800 scaduta perché i punti incassati sarebbero stati molto pochi,….
Leggi di piùVia i rischi di assegnazione (#67)
Visto che il loro valore è prossimo a zero, compriamo quelle opzioni che eliminano il rischio di assegnazione dei futures al settlement delle ore 22:00. I trade da effettuare sono i seguenti: 1) Buy 2 CALL….
Leggi di piùShift dello strike corto (#67)
Spostiamo in alto lo strike della prima call corta dopo il livello 3990, cioè della call 4020. Acquistiamo un call spread con la seguente operazione: Buy 1 CALL 4020 13/1/2023 e Sell 1 CALL 4030 13/1/2023….
Leggi di piùEvitare l’erosione (#67)
Man mano che passano i minuti, il valore della call lunga 3980 in scadenza oggi si sgretolerà progressivamente. Ciò è palese dal theta sensibilmente negativo (circa -300), che indica la perdita di valore delle posizioni in….
Leggi di piùSporchiamoci le mani (#67)
Il livello ideale per il settlement di oggi è 4030, ma il portafoglio ha un delta positivo importante (15), cioè per ogni punto di discesa dell’S&P 500 il portafoglio perderebbe 15 dollari. Per tale motivo, vendiamo….
Leggi di piùNuova strategia (#67): settimana inflazionata
Giovedì 12/1 alle nostre 14:30 uscirà il dato sull’inflazione US relativo al mese di dicembre, che detterà la rotta per l’S&P 500. Potremmo assistere a movimenti nell’ordine del 3% intraday dopo il dato. Visto l’ottimo storico….
Leggi di piùReview dicembre 2022
Dopo due ottimi mesi, ottobre e novembre, il mese di dicembre si chiude con una performance non a doppia cifra ma comunque positiva. Il profitto è stato del 3.25%, corrispondente ad una variazione positiva di 773….
Leggi di piùIn mezzo al guado (#66)
L’S&P 500 da una settimana resta confinato all’interno del range 3800-3900, quindi le due componenti della strategia #66 aperta una settimana fa stanno soffrendo. Il Put Diagonal non si è apprezzato perché il sottostante non è….
Leggi di piùNuova strategia (#66): ancora doppio picco
Vista la forte incertezza sulla direzionalità dell’S&P 500, apriamo una nuova strategia con orizzonte metà gennaio sulla falsariga delle ultime strategie impostate. I trade da effettuare sono i seguenti: 1) Buy 1 PUT 3750 13/1/2023 e….
Leggi di piùRolling sintetico (#65)
Effettuiamo il rolling sintetico dalla put 3970 in scadenza oggi tramite la seguente operazione: Buy 1 CALL 3900 23/12/2022 e Sell 1 CALL 3940 30/12/2022 con un’entrata netta di 7 punti. In tal modo, il future….
Leggi di piùPulizie di Natale (#65)
La strategia #65 ha perso un po’ di valore perché il sottostante viaggia nel limbo tra 3800 e 3970, livelli corrispondenti ai picchi del payoff. Il passare dei minuti nella giornata di oggi farà svalutare ulteriormente….
Leggi di piùPresidio al ribasso (#65)
Il lascito della strategia #65 è un Put Diagonal 3970-3950, con la put corta più in-the-money di 20 punti rispetto alla put lunga. Vista la distanza settimanale delle scadenze, un’ulteriore discesa del sottostante farebbe convergere la….
Leggi di piùRolling (#65)
Visto il livello ottimale del sottostante, approfittiamo per anticipare il rolling della Put 3940 in scadenza domani. Ci posizioniamo su uno strike più alto, dato che il sottostante della nuova Put è il future in scadenza….
Leggi di piùFarfalla verso l’alto (#65)
Dopo il dato sull’inflazione americana, sicuramente bullish per l’S&P 500 perché uscito sensibilmente inferiore al consensus e quindi in grado di tenere a bada i falchi della Fed, impostiamo un butterfly rialzista per beneficiare di un….
Leggi di piùRolling (#65)
Visto il livello ideale delle quotazioni attuali del sottostante, procediamo con il rolling della Put 3970 in scadenza oggi. Rolliamo su uno strike più basso per ridurre il gap tra strike corto e strike lungo e….
Leggi di piùNuova strategia (#65): apprendendo dalla storia
Siccome siamo abbastanza scarichi, apriamo una nuova strategia sul modello di una che ha reso bene in passato con un rischio contenuto. La view di fondo è che il sottostante non abbia in questa settimana oscillazioni….
Leggi di piùIncassiamo un quid insperato (#64)
Visto il rimbalzo dell’S&P 500 dopo l’apertura americana, la call lunga 4080 ha acquisito del valore. Liquidiamo la posizione, eliminando anche il rischio al rialzo residuale, con il trade seguente: Buy 2 CALL 4120 2/12/2022 e….
Leggi di piùRolling (#64)
Il dato sui payroll ha dato all’indice una bella sterzata al ribasso, la nostra direzione. Siamo ora nelle condizioni ideali per procedere con il rolling delle opzioni in scadenza oggi. I trade da effettuare sono i….
Leggi di piùReview novembre 2022
Successivamente all’ottimo mese di ottobre, anche nel mese di novembre il servizio ha conseguito un rendimento molto positivo. Il profitto è stato del 13.79%, corrispondente ad una variazione positiva di 2880 $. Questo risultato porta il….
Leggi di piùIn attesa dei payrolls (#64)
La strategia di Double Diagonal #64 sta soffrendo perché l’indice ha superato abbondantemente il livello corrispondente alla cuspide al rialzo impostata per domani, 4040. Domani il dato market mover sarà quello dei Non-Farm Payrolls US, in….
Leggi di piùRolling della put 3900 (#64)
Dopo l’intervento di Powell delle 19:30, il mercato è partito verso l’alto. Mancava il rolling della put 3900, ho atteso l’evento per individuare lo strike su cui rollare. Procediamo con il trade seguente: Buy 1 PUT….
Leggi di piùRolling della put 3930 (#63)
Come anticipato stamattina, procediamo con il rolling della put 3930 facente parte della strategia #63. La rolliamo sullo strike 3900 in scadenza venerdì 2/12, il ché equivale a chiudere le gambe residue della strategia #63, aperta….
Leggi di piùRolling della call (#64)
Oggi è l’ultimo giorno del mese e ci attendono tre rolling: la Call 4050 (#64) e le Put 3930 (#63) e 3900 (#64). Iniziamo dalla call, che ha un valore molto basso. Il trade da effettuare….
Leggi di piùGestione del butterfly (#63)
Eliminiamo il rischio di consegna dei futures con il trade seguente: Buy 2 CALL 4040 25/11/2022 e Sell 1 CALL 4025 25/11/2022 con un’entrata netta di 8 punti. Il portafoglio finale per oggi è il seguente:….
Leggi di piùRolling (#64)
Sulla strategia #64 di Double Diagonal aperta due giorni fa, procediamo con il rolling della call 4040 in scadenza. Il passare dei minuti giocherebbe a nostro favore, tuttavia ricordiamo che oggi, a differenza di ieri in….
Leggi di piùTarpiamo l’ala sinistra (#63)
Il Call Butterfly della strategia #63 scadrà oggi alle ore 19. L’indice oscilla intorno al punto di massimo profitto (4040). Dopo aver ridotto ieri il range a destra di questo punto ideale con l’acquisto di un….
Leggi di piùRolling e dintorni (#63)
Nella strategia #63 abbiamo il Call Butterfly che è in-the-money e scadrà domani alle nostre ore 19 (per via della festività US). Tarpiamo un’ala a questo buttefly in modo che, anche con un ulteriore rialzo, si….
Leggi di piùNuova strategia (#64): trading range nella prossima decade
Apriamo una nuova strategia basata sulla view che fino a venerdì 2 dicembre non ci siano scossoni importanti nelle quotazioni dell’S&P 500. A tal fine, impostiamo un Double Diagonal con un range delle opzioni lunghe ampio….
Leggi di piùSpike a destra (#63)
Come anticipato in occasione del rolling di venerdì scorso, integriamo la strategia #63, che attualmente ha come posizioni residuali un Put Diagonal collocato alla sinistra della quotazione corrente del sottostante (3950), con un Call Butterfly che….
Leggi di piùRolling (#63)
La strategia aperta lunedì scorso, composta da un Put Diagonal e un Call Butterfly, necessita del rolling della put in scadenza oggi. E’ difficile, soprattutto con un mercato così instabile, trovare il momento opportuno per procedere:….
Leggi di piùNuova strategia (#63): sfruttiamo il momentum
Non il momentum del mercato, ma delle strategie neutrali sulla direzionalità che abbiamo implementato ultimamente. Analizzando la situazione, notiamo un deciso rialzo dell’S&P 500 che, dopo il report sull’inflazione di giovedì 10/11, è tornato nuovamente in….
Leggi di piùTake profit (#62)
La strategia #62 di doppio butterfly sta segnando un profitto, non eclatante ma pur sempre pari a circa due volte il costo di apertura. Considerata la volatilità del sottostante, procediamo a realizzare tale profitto chiudendo il….
Leggi di piùAi blocchi di partenza (#60)
Alle 14:30 verrà pubblicato il dato sull’inflazione US relativo al mese di ottobre. E’ superfluo dire che il mercato si muoverà e anche molto. Il difficile è individuare in quale direzione. Attendiamo il dato con un….
Leggi di piùNuova strategia (#62): Elezioni MidTerm e Inflazione
In questa settimana ricca di eventi, in particolare le elezioni MidTerm di Senato e Congresso US (in programma domani) e il dato sull’inflazione di ottobre (che verrà pubblicato giovedì alle 14:30), e visto il buon esito….
Leggi di piùPuntualizzazione sulla #61
Prima non sembrava possibile, ora lo è. Se il settlement dovesse essere superiore a 3780, ci ritroveremmo lunghi di 1 future. Tutto può succedere, pertanto le alternative sono le seguenti: 1) prima del settlement, Sell 1….
Leggi di piùTake profit (#61)
La strategia #61 di Double Butterfly è andata in profitto. Con questa volatilità, bastano pochi secondi per allontanarsi dal livello ottimale (3740) e ritrovarci fuori dal range del butterfly (3700-3780). Pur se il passare dei minuti,….
Leggi di piùRolling (#60)
Procediamo con il rolling della put 3750 su uno strike inferiore, visto che sull’11/11 abbiamo già un put spread lungo 3750-3650. Per chiudere il rischio al ribasso acquistiamo anche una put deep out-of-the-money. I trade da….
Leggi di più